Configurazione Patton SN4120/2BIS4V con borchie Telecom NT1 Plus

phema

Registrato
16 Dicembre 2014
Messaggi
16
Ciao a tutti, ho configurato un Patton SN4120/2BIS4V per lavorare con 3cx e per gestire 2 linee ISDN Telecom (con due borchie NT1 plus, due linee digitali ogni borchia). Sembrava funzionare tutto correttamente ma è capitato che qualche chiamata venga persa, nel senso che non arrivi ad essere gestita dal centralino 3cx e i telefoni non suonino.
Mi è venuto il dubbio che qualche configurazione del Patton possa essere sbagliata, qualcuno mi sa dire quali siano le configurazioni corrette per linee analogiche Telecom? L'unica informazione che mi hanno dato telefonando al 191 è che le borchie sono in modalità point to multipoint.
Riporto di seguito le impostazioni da effettuare quando si aggiunge il Patton a 3cx:

- BRI Q921 Protocol
Point-To-Point
Point-To-Multipoint <-

- BRI Q931 Protocol
DSS1 (Digital Subscriber System No.1)
NTT Nippon Telegraph and Telephone

- Overlap Dialing
Yes
No

- Early Media for Pre-Call Announcements
Deliver Announcements
Remove Announcements

- How to handle the Leading Zero in the CallerID Numbers
No change
Insert an additional Leading Zero
Remove exixting Leading Zero
Telecom Italia (Do not add Leading Zero for mobile numers)

- CLIP NO Screening
Enable
Disable

- Copy Numeric CallerID to CallerName field
No
Yes

Ringrazio anticipatamente per ogni indicazione o anche per idee diverse che possano aiutare a risolvere questo problema.

Paolo
 
Sembra essere un classico problema delle nt1 plus. Ogni tanto la parte analogica si impossessa di una chiamata senza coinvolgere il canale digitale. Io consiglio sempre le nt1 base, costano meno e vanno generalmente meglio. Se utilizzi anche la parte analogica (mi sembra che sia out of support per 3cx) fatti cambiare la borchia dall'operatore prima di impazzire per niente.
Ciao
Alessandro
 
Alle porte analogiche ho collegato 2 telefoni analogici per gestire le chiamate perse e per essere utilizzati in caso di emergenza, non vengono gestite da 3cx.
Ringrazio per l'utile indicazione, credo che proverò a cambiare le borchie. Mi sapresti dire la differenza tra le nt1 e le nt1 plus?

Paolo
 
La Nt1 (base) non ha semplicemente la parte PLUS, che è il TA PSTN.
In parole povere non ha la parte analogica.
Nell'ISDN come nel Voip tutto viaggia in digitale, servono poi degli adattatori (terminal adapter) per poter convertire il segnale digitale in altri tipi di segnale. La NT1Plus ne integra uno che dal canale digitale deriva 2 canali analogici PSTN. Se collegata ad un centralino non ha senso che rimanga questo dispositivo in quanto fa più danni che altro. Cosa non di poco conto, la NT1 base non necessita di alimentazione se utilizzata per il solo collegamento a dispositivi alimentati.

Ciao
Alessandro
 
Nt1 plus è in realtà un centralino, tanto è vero che ha miriadi di programmazioni da poter effettuare,
la maggior parte mai utilizzate, o comunque non usate.
Non bisogna mai autonomamente sostituire una Nt1 base con una plus, e nemmeno viceversa, normalmente
se ne traggono malfunzionamenti e problematiche. (non mi addentro).
Nel tuo caso puoi lasciare la nt1 plus ma devi programmare la parte analogica opportunamente
(se hai bisogno chiedi).
Non ha MAI senso utilizzare sia la parte digitale che analogica, benchè molti lo fanno, vanno incontro a problematiche che poi ignorano, o comunque non permettono di lavorare correttamente.

damiano
 
Ti consiglio di richiedere la verifica della programmazione Punto-Multipunto della Borchia ISDN. Ovviamente alla sezione analogica della borchia non deve essere collegata alcuna utenza.
L'utilizzo contemporaneo della sezione analogica e digitale della borchia può produrre l'errore che descrivi in molte situazioni, in particolare se la borchia non è opportunamente configurata.
Verifica inoltre (sembra scontato dirlo ma non lo è) che la borchia sia alimentata con il cavo a 220V.

Matteo Sala
www.eurylink.com
 
Avevo già chiesto conferma a Telecom alcuni giorni fa del fatto che entrambe le borchie sono configurate punto-multipunto. Ho controllato ed entrambe sono alimentate con il cavo a 220V.
Oggi fatto configurare la borchia su cui ricevo la maggior parte delle chiamate, disabilitando la parte analogica. Vi farò sapere nei prossimi giorni se questo risolve il problema segnalato.
Ringrazio per le utili informazioni che mi avete dato per capire ed affrontare il problema.

Paolo
 
Il problema mi si è presentato più e più volte, e non attaccando nessun dispositivo analogico alla borchia il problema è il medesimo, si sente la parte analogica fare il "clak clak" e la chiamata viene persa. Ho anche riprodotto il problema più volte dai clienti, su 20/30 chiamate dal mio stesso cellulare verso il numero principale almeno 1 o 2 finivano in questo limbo. La sostituzione della borchia ha sempre risolto il problema, logicamente se hai la possibilità di disattivare la parte analogica, ti conviene fartela sostituire con una NT1 base: costa meno e non hai questo problema.

Ciao
Alessandro
 
di solito la configurazione ottimale è punto/punto se utilizzata la parte digitale, si evitano problemi di clock, quindi di sincronismo ecc... se senti il relè che parte in concomitanza di una chiamata entrante al 100 % viene dirottata sulla parte analogica, quindi chiamata persa.
In questo caso non hai disabilitato la parte analogica, oppure la nt1 plus in questione è guasta.
Come già detto si dovrebbe usare la nt1 base, oppure la nt1 plus in base alle specifiche esigenze, se
usate al contrario, quindi con accrocchi vari, spesso si incorrono a problematiche simili alla tua.

damiano
 
Da quando ho disabilitato la parte analogica della borchia non ho perso nessuna chiamata. Sembra che il problema sia risolto, valuteremo se passare ad una borchia NT1 normale, per risparmiare sulla bolletta.
Grazie

Paolo
 
ottimo!
approfitto per ringraziare tutti gli intervenuti in questo 3d: io stesso non sapevo molte delle cose dette quì sopra, quindi è stato molto utile ;)
 
Salve, scusate se mi inserisco in un post "vecchio"

Ho anche io una NT1 Plus collegata ad un Patton SN4120 con il cavo digitale.
Ad una terminazione analogica ho collegato un FAX.
Dispongo di due numeri.

Vorrei configurare la borchia o il Patton in modo tale da far agganciare la chiamata al PBX quando arrivano le chiamate su un numero e farle invece ignorare al PBX quando arrivano le chiamate sull'altro numero (che sono i FAX).

Come posso fare?

Il fornitore del centralino precedente l'aveva fatto, ma ora non sono più reperibili e purtroppo non posso chiedere a loro cosa fare

Grazie
 
ciao,
se il Patton gira la chiamata al centralino, è troppo tardi.
Devi intervenire a livello del Patton per fare sì che le chiamate a quella numerazione vengano instradate in modo diverso, ma purtroppo non so dirti come e ti consiglio di rivolgerti al supporto Patton.
 

Inizia con 3CX – Admin

Members online

No members online now.

Forum statistics

Discussioni
21.513
Messaggi
108.231
Membri
70.735
Ultimo Iscritto
paolino
Ottieni 3CX - Completamente gratuito!

Collega il tuo team e i tuoi clienti Sistema Telefonico Live Chat Videoconferenza

Ospitato o autogestito. Fino a 10 utenti gratis per sempre. Nessuna carta di credito richiesta. Provalo subito.

3CX
Un account 3CX con quella e-mail è già esistente. Sarai reindirizzato al Portale Clienti per accedere o reimpostare la tua password in caso l'avessi dimenticata